- Partecipazione allo stage di Casarsa
: i progetti di Borghi d’Europa in Friuli Venezia
   Giulia 
-  Stage di Borghi d’Europa a Zoppola
: le iniziative per l’Anno del Turismo
Lento (giugo 2019)
-  Realizzazione di due puntate della
trasmissione multimediale Borghi d’Europa (Sky La9 e
web)
-  partecipazione della Pro Loco
alle giornate di informazione  a San Pietro di Feletto
(settembre 2018)
- Zoppola nell’Anno europeo del
Patrimonio Culturale
L’Associazione Internazionale Azione
Borghi Europei del Gusto è nata nel 
2007 dalla collaborazione fra La Rotta
dei Fenici, Itinerario Culturale del 
Consiglio d'Europa, e la Rete di
Informazione L'Italia del Gusto, con lo scopo 
di valorizzare e promuovere la
conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle 
culture locali in tutte le loro
espressioni. 
Il progetto intendeva unire e collegare
borghi e territori europei poco 
conosciuti e valorizzati, per creare
una rete di scambi culturali e istituzionali 
di ampio respiro. In particolare,
mirava alla salvaguardia di quelle terre di cui normalmente 
non si parla nelle pagine dei giornali,
dei territori e dei borghi meno conosciuti 
in Italia e in Europa. Il progetto è
finalizzato ad ‘informare chi informa’ e prevede l’intervento
di
delegazioni di giornalisti e
comunicatori nei territori della rete
-realizzazione di uno stage
multimediale a Zoppola : le Vie del Gusto
- partecipazione della Pro Loco
all’incontro a Casarsa,per presentare l’edizione 2019
   di Arte e Sapori
- intervento di giornalisti e
comunicatori ad Arte e Sapori 2019
________________________________________________________________________________
Il format  proposto :
-  Visite di giornalisti e
comunicatori, interviste
-  Rassegna stampa online, con
approvazione preventiva dei testi
-  Realizzazione di puntate della
trasmissione multimediale Borghi d’Europa
-  Realizzazione di stage di
informazione sui temi prescelti
-  Partecipazione ad incontri in altri
borghi,per presentare il proprio Territorio
-  Dono di materiali didattici alle
comunità scolastiche
-  Rassegne stampa di documentazione
ogni due mesi.
